MetaMask non si connette all'host locale? 7 soluzioni facili da applicare

  • MetaMask è uno dei popolari portafogli crittografici su cui puoi avere il tuo account per fare trading.
  • Sebbene il portafoglio crittografico sia famoso, ci sono diversi problemi che gli utenti riscontrano di volta in volta utilizzandolo.
  • MetaMask che non si connette a localhost è uno di questi problemi.
  • Questa guida menziona tutte le soluzioni efficaci che puoi seguire per risolvere eventualmente il problema.
Provare musica lirica, un browser con diverse funzionalità già integrate:Un fantastico browser come Opera ha già la maggior parte delle funzioni sotto il cofano. Ecco cosa includeva di default:
  • VPN integrata per aiutarti a navigare in sicurezza
  • Modalità di blocco degli annunci integrata per caricare le pagine più velocemente
  • Messaggero Facebook e WhatsApp inclusi
  • Interfaccia utente personalizzabile con Dark Mode
  • Modalità risparmio batteria, convertitore unità, strumento snapshot, notiziario, sincronizzazione cross-device e altro ancora
  • Scarica Opera

Il mercato delle criptovalute sta vivendo uno dei momenti peggiori della sua storia. Mentre i prezzi delle criptovalute popolari come Bitcoin ed Ethereum stanno scendendo come qualsiasi altra cosa, ci sono ancora molte persone che mantengono le loro azioni.

Poiché il mercato delle criptovalute è altamente volatile, i rischi che ne derivano sono piuttosto ovvi. Se sei un proprietario di criptovalute, potresti aver sentito parlare di MetaMask.

MetaMask è un portafoglio crittografico open source. È basato sul Web, il che significa che non è necessario scaricare il software per archiviare le tue criptovalute. È disponibile per diversi browser e tutto ciò che devi fare è creare un account.

Tuttavia, ci sono diversi incidenti in cui gli utenti hanno segnalato che per loro MetaMask non si connette all'host locale. Ci possono essere diverse ragioni alla base di questo problema e anche soluzioni.

È qui che entra in gioco questa guida. Perché qui, non solo ti spiegheremo perché MetaMask non si connette all'host locale, ma ti forniremo anche soluzioni per risolvere il problema. Diamo un'occhiata alla guida.

Quali sono le cause del problema di connessione localhost nel portafoglio MetaMask?

Di solito, MetaMask è un portafoglio crittografico abbastanza affidabile e non dovresti riscontrare problemi, a condizione che siano dovuti al server o che tu stesso stia passando una brutta giornata.

Tuttavia, essendo un portafoglio crittografico, deve connettersi con più host per stare al passo con tutte le attività che offre. Se hai problemi a connettere MetaMask a OpenSea, puoi farlo consulta la nostra guida dedicata su come risolverlo.

Tuttavia, per alcuni problemi tecnici, potrebbero verificarsi errori. Abbiamo cercato di dedurre cosa potrebbe causare tali problemi nella maggior parte delle situazioni. Dopo aver fatto alcune ricerche interne, abbiamo trovato i seguenti:

  • Versione incompatibile del browser
  • Estensione non compatibile installata
  • Il browser è obsoleto
  • Il server MetaMask è inattivo
  • La navigazione dei dati sta causando problemi
  • Browser problematico
  • Problemi di connessione a Internet

Inoltre, possono esserci altri problemi tecnici che possono causare problemi di connettività localhost con MetaMask. Fortunatamente, puoi sbarazzartene rapidamente seguendo le soluzioni menzionate di seguito.

Suggerimento veloce:

Puoi effettuare transazioni e gestire i tuoi token di criptovaluta più facilmente se utilizzi un browser con supporto integrato per le criptovalute. Opera ha il suo portafoglio crittografico integrato disponibile su tutte le piattaforme.

I dati sono archiviati in modo sicuro sul tuo dispositivo, il browser non registra le chiavi del tuo portafoglio o altri dati sensibili sul web.

musica lirica

Prenditi cura di tutte le tue attività crittografiche con questo browser facile da usare con una sicurezza ottimale.

Gratuito Scarica

Come posso correggere MetaMask che non si connette a Localhost?

1. Riavvia il browser

Il riavvio del browser dovrebbe essere la prima cosa da fare per verificare se questo risolve MetaMask che non si collega all'errore Localhost.

Spesso, a causa di qualche bug o problema tecnico del browser, si comporta in modo anomalo e impedisce il corretto funzionamento degli elementi correlati. In tal caso, una soluzione molto semplice ma efficace che puoi applicare è riavviare il browser.

2. Svuota la cache del browser

  1. Avvia il browser web, nel nostro caso stiamo utilizzando Google Chrome.
  2. Clicca sul 3 punti icona del menu.
  3. Navigare verso Di più, poi a Cancella dati di navigazione. In alternativa, puoi anche fare clic Ctrl + Spostare + Del pulsanti sulla tastiera per aprire il Cancella dati di navigazione finestra.
  4. Nel Cancella dati di navigazione finestra, assicurati di selezionare Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache opzioni.
  5. Colpire il Elimina i dati pulsante.

I file memorizzati nella cache si accumulano in un periodo di tempo e, se non cancellati abbastanza spesso, possono entrare in conflitto con il liscio funzionamento del browser, dando infine origine a molteplici problemi come la mancata connessione di MetaMask host locale. Prova le soluzioni di cui sopra e controlla se il problema è stato risolto o meno.

In alternativa, hai anche la possibilità di cancellare automaticamente la cache o i dati dei cookie utilizzando un popolare software di pulizia come CCleaner.

L'operazione è abbastanza semplice, quindi devi solo selezionare quali dati di navigazione eliminare e cancellare il tuo browser dai file inutilizzati.

3. Aggiorna l'estensione MetaMask

Google Chrome

  1. Lancio Google Chrome.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'estensione MetaMask e fare clic su Gestisci estensione.
  3. In alto a sinistra, fai clic su Aggiornare pulsante.

Mozilla Firefox

  1. Avvia Firefox.
  2. Nella barra degli indirizzi, digita l'indirizzo sottostante. su: componenti aggiuntivi
  3. Clicca sul Ingranaggio icona accanto a Gestisci le tue estensioni.
  4. Selezionare Controlla gli aggiornamenti.aggiorna le estensioni di Firefox

Suggerimento dell'esperto: Alcuni problemi del PC sono difficili da affrontare, soprattutto quando si tratta di repository danneggiati o file Windows mancanti. Se hai problemi a correggere un errore, il tuo sistema potrebbe essere parzialmente danneggiato. Ti consigliamo di installare Restoro, uno strumento che eseguirà la scansione della tua macchina e identificherà qual è l'errore.
Clicca qui per scaricare e iniziare a riparare.

Mantenere aggiornate le estensioni garantisce anche che tu stia godendo delle ultime funzionalità disponibili ad esse correlate.

Poiché MetaMask è un portafoglio crittografico, dovresti tenerlo sempre aggiornato per ottenere la sicurezza, le funzionalità e le correzioni di bug più recenti che potrebbero causare molteplici problemi.

4. Aggiorna il browser

  1. Lancio Google Chrome.
  2. Clicca sul 3 punti icona del menu.
  3. Selezionare Impostazioni.
  4. Clicca su A proposito di Chrome dal riquadro di sinistra.
  5. Chrome cercherà e installerà automaticamente gli ultimi aggiornamenti se trova qualcosa.
  6. Rilancio Cromo.

Mantenere aggiornate le estensioni garantisce anche che tu stia godendo delle ultime funzionalità disponibili ad esse correlate.

Google lancia nuovi aggiornamenti per Chrome abbastanza spesso, quindi se il browser non rileva l'aggiornamento automaticamente, puoi seguire i passaggi sopra e controlla manualmente gli aggiornamenti di Chrome e installali per verificare se questo risolve il problema che MetaMask non si connette all'host locale problema.

Leggi di più su questo argomento
  • 10 modi per correggere l'errore MetaMask che non si collega a OpenSea
  • Come risolvere il problema di MetaMask non funzionante?
  • 8 migliori software per creare arte NFT ed esprimere te stesso
  • FIX: MetaMask non si connette a Ledger

5. Riaccedere a MetaMask

  1. Aprire MetaMaschera sul tuo browser preferito.
  2. Clicca sul tuo profilo icona.
  3. Colpire il Serratura pulsante.
  4. Aspetta un po' e poi accedere nuovamente a MetaMask e vedere se questo risolve il problema o meno.

È possibile che durante la sessione precedente alcuni file importanti non siano stati caricati a causa del browser.

In tal caso, puoi disconnetterti dalla sessione corrente, riavviare il browser e accedere nuovamente a MetaMask e vedere se questo risolve il problema o meno.

6. Contatta MetaMaschera

Se le soluzioni di cui sopra, sfortunatamente, non ti hanno aiutato a risolvere il problema di MetaMask che non si connette al localhost, puoi provare a contattare il supporto MetaMask per aiuto.

MetaMask è noto per un'assistenza clienti affidabile e puoi contattarli visitando il Pagina di supporto MetaMask.

Puoi metterti in contatto con il team, dire loro la tua domanda ed eventualmente ottenere una soluzione per risolvere il problema in questione.

7. Reimposta l'account MetaMask

  1. Aprire il tuo browser.
  2. Clicca sul Icona dell'estensione MetaMask.
  3. Clicca su Impostazioni.
  4. Vai a Avanzate.
  5. Individuare Reimposta account e selezionalo.reimposta l'account della metamask
  6. Rilancio il tuo browser.

Se si è verificato un problema con MetaMask, puoi ripristinare il tuo account e questo risolverà tutti i problemi relativi alla connessione.

Cos'altro posso fare per risolvere il problema di MetaMask che non si connette al localhost?

Sebbene le soluzioni di cui sopra siano efficaci e dovrebbero aiutarti a risolvere il problema, se non funziona nulla, lì ci sono alcune altre cose che puoi fare e possibilmente risolvere la MetaMask che non si connette al localhost problema.

➡ Controllare il server MetaMask

Ci sono possibilità che il problema non provenga dalla tua fine ma dalla fine di MetaMask. Se i server ufficiali devono affrontare difficoltà tecniche, di conseguenza dovrai affrontare anche diversi problemi.

Puoi visitare il Pagina di stato MetaMask. Qui, se scopri che uno dei servizi non è attivo, dovresti attendere la disponibilità del servizio.

➡ Controlla la tua connessione Internet

Se si verificano problemi con Internet, è necessario riavviare il router e ricollegarlo per vedere se questo risolve il problema.

Anche dopo averlo fatto, se ciò non aiuta, puoi contattare il tuo ISP e far controllare la tua connessione Internet per farlo funzionare.

Eccolo qui da noi in questa guida. Facci sapere nei commenti qui sotto quale delle soluzioni di cui sopra ti ha aiutato a risolvere il problema di MetaMask che non si connetteva all'host locale.

idee restaurareHai ancora problemi?Risolvili con questo strumento:
  1. Scarica questo strumento di riparazione del PC valutato Ottimo su TrustPilot.com (il download inizia su questa pagina).
  2. Clic Inizia scansione per trovare problemi di Windows che potrebbero causare problemi al PC.
  3. Clic Ripara tutto per risolvere i problemi con le tecnologie brevettate (Sconto esclusivo per i nostri lettori).

Restoro è stato scaricato da 0 lettori questo mese

MetaMask non trovato su Thetan Arena su PC e dispositivi mobili: 10 correzioni

MetaMask non trovato su Thetan Arena su PC e dispositivi mobili: 10 correzioniPortafoglio CrittograficoMetamaschera

Quando provi a connettere il portafoglio crittografico MetaMask con il mercato Thetan Arena, spesso potrebbe darti l'errore non trovato per vari motivi menzionati in questo articolo.Il problema può...

Leggi di più
10 modi per correggere l'errore MetaMask che non si collega a OpenSea

10 modi per correggere l'errore MetaMask che non si collega a OpenSeaPortafoglio CrittograficoMetamaschera

Per vari motivi, come problemi di rete o problemi di configurazione interna, il tuo portafoglio MetaMask potrebbe non essere in grado di connettersi con OpenSea.Per risolvere questo problema, la pr...

Leggi di più
MetaMask non si connette all'host locale? 7 soluzioni facili da applicare

MetaMask non si connette all'host locale? 7 soluzioni facili da applicareMetamaschera

MetaMask è uno dei popolari portafogli crittografici su cui puoi avere il tuo account per fare trading.Sebbene il portafoglio crittografico sia famoso, ci sono diversi problemi che gli utenti risco...

Leggi di più