È abbastanza semplice abilitare la virtualizzazione della CPU su un PC
- La virtualizzazione della CPU può essere utile per utilizzare in modo efficiente le risorse disponibili.
- Una macchina virtuale può eseguire un sistema operativo diverso da quello in esecuzione sulla CPU principale.
- Puoi abilitarlo facilmente tramite il menu del BIOS, come spiega questa guida.

La virtualizzazione è una tecnica che crea più versioni di varie risorse di sistema, tra cui CPU, server, spazio di archiviazione, ecc. Ad esempio, la virtualizzazione della CPU ti consente di utilizzare una singola CPU come due CPU diverse. È come eseguire altri due computer su una singola macchina.
In questa guida ti aiuteremo a capire cos'è la virtualizzazione della CPU e come abilitarla nel Impostazioni del BIOS del tuo PC. La virtualizzazione può aiutare diverse organizzazioni a gestire in modo efficiente le proprie risorse e altri vantaggi, di cui parleremo in questa guida.
- Cos'è la virtualizzazione della CPU?
- La virtualizzazione della CPU è la stessa cosa del multitasking?
- Vantaggi della virtualizzazione della CPU
- Come posso abilitare la virtualizzazione della CPU nel BIOS?
Cos'è la virtualizzazione della CPU?
Il significato fondamentale della virtualizzazione è creare un'altra versione di un sistema operativo o qualsiasi altra risorsa. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, da un'origine di rete, un server, uno spazio di archiviazione o una CPU.
Quando virtualizzi la tua CPU, dai le stesse potenzialità di una CPU per essere utilizzata virtualmente in un altro sistema.
Ogni macchina virtuale esegue un sistema operativo indipendente e si comporta come un computer separato. Ma questo non è vero, poiché funziona solo su una parte della CPU principale.
Come testiamo, esaminiamo e valutiamo?
Abbiamo lavorato negli ultimi 6 mesi alla creazione di un nuovo sistema di revisione su come produciamo i contenuti. Usandolo, abbiamo successivamente rifatto la maggior parte dei nostri articoli per fornire una reale esperienza pratica sulle guide che abbiamo realizzato.
Per maggiori dettagli puoi leggere come testiamo, esaminiamo e valutiamo su WindowsReport.
Il software di virtualizzazione comunica direttamente con la CPU e gestisce tutto il resto del computer.
Il software suddivide quindi la comunicazione in diverse sezioni, come se queste venissero trasmesse tramite due separate CPU. Uno dei principali vantaggi della virtualizzazione della CPU è che consente di eseguire due diversi sistemi operativi in uno PROCESSORE.
Esistono due tipi principali di virtualizzazione della CPU:
- Virtualizzazione assistita da hardware: Questo tipo di virtualizzazione si basa su funzionalità hardware integrate nella CPU per fornire isolamento e vantaggi in termini di prestazioni. Gli esempi includono le tecnologie VT-x di Intel e AMD-V di AMD.
- Virtualizzazione basata su software: In questo approccio, la virtualizzazione viene ottenuta tramite l'emulazione del software. Questo metodo può avere un sovraccarico maggiore e prestazioni inferiori rispetto alla virtualizzazione assistita da hardware, ma può essere utilizzato su sistemi senza supporto di virtualizzazione dedicato nella CPU.
La virtualizzazione della CPU è la stessa cosa del multitasking?
Tieni presente che non bisogna confondere la virtualizzazione della CPU con il multitasking. Inoltre, sarebbe meglio non leggere la virtualizzazione della CPU con l'hyperthreading sulla stessa falsariga.
Il multitasking ti consente di eseguire due o più applicazioni in una volta. Tuttavia, il focus dell’operazione sarà sempre su una singola applicazione. Ogni CPU moderna ti consente di fare più cose contemporaneamente.
D'altra parte, l'hyperthreading è il caso in cui le CPU compatibili eseguono un programma specificamente destinato a eseguire due azioni contemporaneamente.
Diversa sia dal multitasking che dall'hyperthreading è la virtualizzazione della CPU. Nella virtualizzazione della CPU, una singola CPU può agire come più sistemi separati.
Pertanto, puoi eseguire due sistemi operativi in una CPU, ad esempio MacOS su uno e il sistema operativo Windows sull'altro. Con la virtualizzazione della CPU è possibile eseguire anche il sistema operativo Windows su un Mac o un PC Linus.
Vantaggi della virtualizzazione della CPU
- Risparmia sui costi: Quando si abilita la virtualizzazione della CPU, è possibile configurare più sistemi utilizzando una singola CPU, riducendo così il tempo di attesa.
- Utilizzo ottimale delle risorse: Una potente CPU può essere utilizzata per virtualizzare in diversi sistemi riducendo i tempi di inattività del calcolo e migliorando l'utilizzo ottimale delle risorse.
- Meglio nel ripristino di emergenza: Quando si dispone di un ambiente virtualizzato, il processo di ripristino richiederebbe invece alcuni minuti ore su una singola CPU perché ora non è necessario affrontare il fastidio di configurare un nuovo server, eccetera.
- Aumentare l'efficienza: i responsabili IT possono installare, aggiornare e manutenere facilmente tutti i computer virtualizzati, poiché tutto ciò che devono fare è fare il necessario nella CPU principale.
- Ecologico: La configurazione di un ambiente virtualizzato aiuta a ridurre il numero di server fisici, riducendo in definitiva la quantità di energia consumata. Ciò contribuirà a ridurre l’impronta di carbonio.
Ad esempio, una società di sviluppo software può utilizzare macchine virtuali per simulare diversi ambienti operativi a scopo di test. Ciò può far risparmiare tempo e costi, poiché gli sviluppatori possono passare rapidamente da un sistema operativo all'altro e da una configurazione all'altra senza la necessità di più dispositivi fisici.
- Microsoft sta sviluppando un rollback degli aggiornamenti di Windows basato su cloud
- Secondo un nuovo brevetto, le app Microsoft 365 potrebbero ottenere nuove funzionalità solo se gli utenti le accettano
Come posso abilitare la virtualizzazione della CPU nel BIOS?
- premi il Vincita + IO chiavi per aprire il Impostazioni menù.
- Clicca su Recupero.
- Sotto Avvio avanzato, Selezionare Riavvia ora.
- Scegli il Opzione di risoluzione dei problemi.
- Selezionare Opzioni avanzate.
- Selezionare Impostazioni del firmware UEFI.
- Scegliere Ricomincia.
- Fare clic sul pulsante che lampeggia sullo schermo per accedere al BIOS. Le chiavi potrebbero essere diverse. Di solito lo è F2, F8, F10, O Del.
- Usa il tasti freccia selezionare Configurazione.
- Selezionare Tecnologia di virtualizzazione.
- Selezionare Abilitare.
- Premere F10 A salvare le modifiche ed uscire.
Questo è tutto da noi in questa guida. I passaggi precedenti ti consentono di attivare la virtualizzazione della CPU sul tuo PC. Se ricevi un errore dove VT-X è disabilitato nel BIOS per tutte le modalità CPU, dovresti consultare la nostra guida per risolvere il problema.
Inoltre, se Hypervisor non è in esecuzione sul tuo PC, puoi fare riferimento alle soluzioni nella nostra guida per risolvere il problema.
Abbiamo anche una guida che spiega il 3 modi efficaci per disabilitare Hyper-V in Windows 11. Quindi dovresti consultare la nostra guida se lo desideri.
Sentiti libero di conoscere la tua opinione su questa guida e se hai abilitato con successo la virtualizzazione della CPU sul tuo PC o meno.