A seconda degli scenari di utilizzo, è un sì deciso o un lieve no

Sei seduto lì, fissando il tuo computer Windows 10, contemplando il aggiornare a Windows 11. Sorge una domanda fastidiosa: il mio computer sarà più veloce se aggiorno? È una preoccupazione legittima e oggi alzeremo il sipario per rivelare la posizione di ciascun sistema operativo in termini di velocità, prestazioni e se vale la pena passare a Windows 11.
Windows 11: lo Speedster o no?
Innanzitutto, affrontiamo la grande domanda: Windows 11 è più veloce di Windows 10? La risposta è un sì e un no sfumato. Da una parte, Windows 11 viene fornito con diverse ottimizzazioni che lo rendono più scattante e reattivo. Ad esempio, dispone di input tattili, penna e vocali migliori, offrendo un'esperienza utente più fluida sui dispositivi compatibili.
E se vuoi dilettarti un po', puoi renderlo ancora più veloce con la nostra guida all'ottimizzazione dedicata. In questo modo, otterrai il miglior risultato sia dall'interfaccia che dalle app più impegnative.
Windows 10: il cavallo di battaglia affidabile
Windows 10, tuttavia, è come quella vecchia e fidata macchina che hai da anni. È affidabile e fa bene il lavoro, ma manca della finezza e della raffinatezza tipiche dei modelli più recenti. Potrebbe non avere il appeal estetico di Windows 11, ma spesso offre prestazioni costanti.
Come testiamo, esaminiamo e valutiamo?
Abbiamo lavorato negli ultimi 6 mesi alla creazione di un nuovo sistema di revisione su come produciamo i contenuti. Usandolo, abbiamo successivamente rifatto la maggior parte dei nostri articoli per fornire una reale esperienza pratica sulle guide che abbiamo realizzato.
Per maggiori dettagli puoi leggere come testiamo, esaminiamo e valutiamo su WindowsReport.
Presenta ancora alcuni problemi e bug qua e là, ma il feedback nel corso degli anni lo ha reso molto più stabile e facile da risolvere. Ma con l’esperienza è così: con il tempo tutto diventa stabile come una roccia.
Vantaggi e svantaggi
Ogni versione ha i suoi pro e i suoi contro:
- Vantaggi di Windows 11: Multitasking avanzato, input touch migliorato, migliore integrazione con i servizi Microsoft.
- Vantaggi di Windows 10: Compatibilità più ampia, affidabilità comprovata, requisiti hardware meno gravosi.
- Svantaggi di Windows 11: Richiede hardware più moderno e meno opzioni di personalizzazione.
- Svantaggi di Windows 10: Mancanza delle funzionalità più recenti e input touch meno ottimizzato.
Ma se si considerano l'una rispetto all'altra, le caratteristiche sono solo un lato della storia poiché i requisiti per ciascuna sono l'altro. Per esempio, Windows 10 ha requisiti di sistema semplici che la maggior parte dei PC moderni soddisfa facilmente.
D'altra parte, i requisiti di sistema di Windows 11 non sono molto più elevati, ma c'è un problema: viene fornito con requisiti specifici per funzionalità che anche il tuo computer deve soddisfare. Leggi di più su questo argomento sulla pagina ufficiale di Microsoft.
- Windows 11 può eseguire Steam? L'abbiamo testato
- Correzione: XP-Pen viene rilevato come tastiera su Windows 11
- Come trovare file ripristinati dal cestino su Windows 11
- Correzione: impossibile disattivare la protezione in tempo reale su Windows 11
Miglioramenti delle prestazioni da Windows 11
Se sei un utente esperto che si affida alla virtualizzazione e apprezza un'interfaccia utente semplificata, Windows 11 offre vantaggi prestazionali tangibili. Tuttavia, se disponi di hardware meno recente, questi miglioramenti potrebbero non essere sufficienti a giustificare l'aggiornamento.
Ricorda che se sei un giocatore, Vengono visualizzati i dati FPS che Windows 11 è ottimo per questo. Ma non aggiornare ancora; non prima di aver letto il ns guida completa su tutti gli svantaggi più significativi di Windows 11.
Vale la pena aggiornarlo?
La risposta dipende dalle tue esigenze specifiche. Se stai cercando un design più fresco e puoi sfruttare le nuove funzionalità e ottimizzazioni, l'aggiornamento a Windows 11 potrebbe essere una scelta saggia.
Ma se il tuo computer è più vecchio o ti senti a tuo agio con Windows 10, restare è un'opzione ragionevole. Beh, fino alla fine della sua vita, perché dopo, i rischi connessi sono troppo significativi perché ne valga la pena.
In poche parole
Per quanto riguarda la velocità, Windows 11 supera il suo predecessore in aree selezionate, offrendo un'esperienza più fluida per l'hardware moderno e gli utenti esperti. Tuttavia, Windows 10 rimane una scelta solida per coloro che danno priorità all'affidabilità e alla compatibilità. In definitiva, il sistema operativo “più veloce” dipenderà da come intendi utilizzarlo, quindi scegli saggiamente.