Hai mai riscontrato l'errore "Il server RPC non è disponibile" sul tuo computer con sistema operativo Windows? Non importa la versione del sistema operativo, questo errore può apparire in quasi tutti i sistemi operativi Windows. Se sei uno dei tanti utenti Windows che ha visto questo errore, siamo qui per aiutarti. Cosa causa questo errore? Come può essere aggiustato? Tutte le domande troveranno risposta qui. Cominciamo con la prima domanda.
Che cos'è l'errore "Il server RPC non è disponibile"?
RPC qui significa Remote Procedure Call ed è un sistema Windows che consente la comunicazione tra i processi. Ogni volta che si verifica un errore nelle comunicazioni tra un server e un client su una rete e su una macchina locale, viene visualizzato l'errore "Il server RPC non è disponibile".
In genere, ci sono alcuni motivi per questo errore:
- Problema di connessione di rete.
- Antivirus o firewall che bloccano il traffico.
- Problemi di risoluzione dei nomi.
- Voci di registro danneggiate.
Come risolvere "Il server RPC non è disponibile"
Poiché il motivo alla base di questo errore può essere uno dei punti sopra menzionati, esistono diversi modi per risolverlo. Prova queste soluzioni in ordine finché il problema non viene risolto.
1. Assicurati che i servizi RPC funzionino correttamente
Se i servizi RPC su diversi computer collegati non funzionano correttamente, potrebbe essere il motivo dell'errore "Il server RPC non è disponibile". Segui questi passaggi per risolvere il problema:
Passo 1. Vai su Cortana, digita Correre e premere invio. Oppure puoi semplicemente premere Tasto con il logo di Windows + R.

Passo 2. accedere servizi.msc. Clic ok. Si aprirà la finestra Servizi.

Passaggio 3. Ora individua i servizi con questi nomi: Avvio processo server DCOM, Mappatore di endpoint RPC e Chiamata di procedura remota (RPC). guarda le loro Tipo di avvio e assicurati che sia impostato su Automatico.


Passaggio 4. Se la Tipo di avvio non è impostato su Automatico, quindi procedere con il Metodo 4.
Questo dovrebbe risolvere il problema. Se il problema persiste, segui il metodo successivo.
2. Configura le impostazioni di Windows Firewall
L'errore "Il server RPC non è disponibile" può verificarsi anche se il firewall blocca le connessioni RPC. Qui ci assicureremo che non ci siano problemi con le impostazioni di Windows Firewall. Segui questi passaggi per farlo.
Passo 1. Vai a Cortana e digita Firewall. Selezionare Windows Defender Firewall dai risultati.

Passo 2. Ora, dal riquadro di sinistra in Windows Defender Firewall, Selezionare Consenti un'app o una funzionalità tramite Windows Defender Firewall. Si aprirà l'elenco delle app e delle funzionalità consentite.

Passaggio 3. Nell'elenco, cerca Assistenza remota e assicurarsi che sia consentito (Privato e Pubblico le caselle di controllo sono contrassegnate). Se non è consentito, selezionalo e fai clic su Cambia impostazioni.

Passaggio 4. Ora, segna il Privato e Pubblico caselle di controllo. Clic ok per salvare le modifiche.
Questa soluzione dovrebbe risolvere il problema. Se ricevi ancora l'errore "Il server RPC non è disponibile", segui il metodo successivo.
3. Controlla la connessione di rete
Anche un'interruzione della connessione di rete può essere la causa del problema. In questo metodo, ci assicureremo che i dispositivi del tuo computer siano correttamente collegati alla rete. Segui questi passi.
Passo 1. Vai su Cortana, digita Correre e premi invio. Oppure puoi semplicemente premere Tasto con il logo di Windows + R.

Passo 2. genere ncpa.cpl e clicca ok. Questo aprirà le connessioni di rete.

Passaggio 3. Ora, individua la connessione di rete che stai attualmente utilizzando e fai clic con il pulsante destro del mouse su di essa. Selezionare Proprietà.

Passaggio 4. Nel Proprietà, cercare Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) e Condivisione di file e stampanti per reti Microsoft. Assicurati che le caselle di controllo accanto a entrambe siano contrassegnate, ovvero entrambe siano abilitate.

Questo metodo dovrebbe risolvere il problema. Se il problema persiste, segui il metodo successivo.
4. Risolvi i problemi del registro di Windows
Le impostazioni corrette del registro sono molto importanti per eseguire correttamente RPC. Inoltre, quando abbiamo provato il primo metodo, se i servizi menzionati non erano impostati su Automatico, sarà necessario correggere i problemi di registro. Ma, prima di iniziare questo metodo, dovresti creare un punto di ripristino del sistema, insieme a un backup del registro. Quando hai finito, segui questi passaggi.
Passo 1. Assicurati di aver effettuato l'accesso sul tuo computer come amministratore.
Passo 2. Vai su Cortana, digita Correre e premi invio. Oppure puoi semplicemente premere Tasto con il logo di Windows + R.

Passaggio 3. genere regedit e clicca ok.

Passaggio 4. Nella finestra Editor del Registro di sistema, nel riquadro di sinistra seguire questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\RpcS
Ora assicurati che non ci siano altri elementi che non siano mostrati nell'immagine dello screenshot qui sotto. Se sono presenti altri elementi, dovrai reinstallare Windows sul tuo computer.

Passaggio 5. Se i servizi RPC non sono stati configurati correttamente nel Metodo 1, è necessario modificare il Inizio chiave di registro. Per farlo, fai doppio clic su di esso e modifica Dati di valore da 0 a 2.

Passaggio 6. Ora vai su DcomLaunch seguendo questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\DcomLaunch
Assicurati che non manchi nessuno degli elementi. Se DCOM Server Process Launcher non è impostato correttamente, modificare il Inizio registro facendo doppio clic su di esso. Cambiare il Dati di valore a 2.

Passaggio 7. Vai a RpcEptMapper seguendo questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\RpcEptMapper
Qui, controlla eventuali elementi mancanti. Se le impostazioni di RPC Endpoint Mapper non erano corrette nel Metodo 1, modificare Inizio registro facendo doppio clic su di esso e modifica Dati di valore da 0 a 2.

Questo dovrebbe correggere l'errore "Il server RPC non è disponibile" sul tuo computer. Se anche dopo aver provato tutti questi metodi, il problema persiste, ripristina il sistema operativo all'ultimo punto di ripristino. Puoi anche reinstallare il sistema operativo.