Come uscire dalla modalità di ripristino di Windows se sei bloccato

Uscire dalla modalità di ripristino è semplice come fare clic su un pulsante

  • La modalità di ripristino di Windows ha vari strumenti che possono aiutarti a ripristinare il tuo sistema operativo in uno stato funzionante.
  • L'uscita dalla modalità di ripristino richiede l'uscita manuale o la correzione dei problemi sul PC.
come uscire dalla modalità di ripristino di windows

XINSTALLARE CLICCANDO SUL FILE DI DOWNLOAD

Per risolvere i problemi del sistema PC Windows, avrai bisogno di uno strumento dedicatoFortect è uno strumento che non si limita a ripulire il tuo PC, ma ha un repository con diversi milioni di file di sistema di Windows archiviati nella loro versione iniziale. Quando il tuo PC incontra un problema, Fortect lo risolverà per te, sostituendo i file danneggiati con nuove versioni. Per risolvere il tuo attuale problema con il PC, ecco i passaggi che devi seguire:
  1. Scarica Fortect e installalo sul tuo computer.
  2. Avvia il processo di scansione dello strumento per cercare i file corrotti che sono la fonte del tuo problema.
  3. Fare clic con il tasto destro su Avvia riparazione quindi lo strumento potrebbe avviare l'algoritmo di fissaggio.
  • Fortect è stato scaricato da 0 lettori questo mese.

Windows Recovery Environment è un segmento speciale di Windows che consente di riparare vari problemi. Tuttavia, molti utenti rimangono bloccati e si chiedono come uscire dalla modalità di ripristino di Windows.

Questo processo è solitamente semplice, ma può diventare difficile a seconda dei problemi che si verificano sul tuo PC. Nel caso in cui non ti sia familiare, abbiamo un'ottima guida su come farlo entrare in modalità di ripristino in Windows 11, quindi non perderlo.

Fortunatamente, siamo qui per aiutarti a risolvere questo problema una volta per tutte.

Che cos'è la modalità di ripristino di Windows?

  • È un segmento speciale di Windows utilizzato per la risoluzione dei problemi e la riparazione.
  • Dopo diversi tentativi di avvio non riusciti, il PC verrà avviato in modalità di ripristino.
  • Puoi usarlo per avviare il tuo PC in modalità provvisoria.
  • Ripristino configurazione di sistema è disponibile anche in modalità di ripristino.
  • È possibile utilizzare questa funzionalità per ripristinare Windows da un'immagine di sistema.
  • La rimozione degli aggiornamenti di sistema è possibile anche dalla modalità di ripristino.
  • Per gli utenti più avanzati, è disponibile il prompt dei comandi.
  • Se il tuo PC non può essere ripristinato, puoi usarlo per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Perché il mio PC si avvia in modalità di ripristino?

  • L'installazione di Windows è danneggiata e non può essere avviata.
  • Problemi con driver o software possono causare il blocco del PC in modalità di ripristino.
  • I problemi con il nuovo hardware possono impedire l'avvio corretto del PC.
  • Problemi con l'unità di avvio.
  • L'hardware difettoso è un'altra causa di questo problema.

Tieni presente che a volte Windows non entrerà in modalità di ripristino, ma ne abbiamo parlato in una guida separata.

Come esco dalla modalità di ripristino di Windows?

Prima di iniziare, ci sono alcune soluzioni rapide che possono aiutarti con questo problema:

  • A volte un arresto forzato può aiutare, tieni premuto il pulsante di accensione sul tuo PC. Funziona solo se non ci sono grossi problemi con Windows.

1. Utilizzando l'opzione Continua

  1. Prima di poter risolvere i problemi del tuo PC, otterrai un elenco di opzioni.
  2. Selezionare Continua per avviare Windows normalmente.
  3. In alternativa, puoi usare Spegni il tuo computer.

Tieni presente che questo metodo funzionerà solo se non ci sono problemi con il tuo sistema.

2. Usa Ripristino all'avvio

  1. Quando accedi alla modalità di recupero, scegli Risoluzione dei problemi.
  2. Successivamente, fai clic su Opzioni avanzate.
  3. Selezionare Riparazione di avvio.
  4. Windows tenterà ora di riparare l'installazione.

Questa funzione non richiede alcun input da parte dell'utente, ma può aiutare solo con problemi minori, come file di sistema mancanti o danneggiati, quindi non è utile come altri in Ambiente ripristino Windows.

3. Usa Ripristino configurazione di sistema

  1. Scegliere Risoluzione dei problemi E Opzioni avanzate quando entri in modalità di ripristino.
  2. Ora seleziona Ripristino del sistema.
  3. Seleziona il tuo account utente e inserisci la tua password.
  4. Ora segui le istruzioni sullo schermo e seleziona il punto desiderato per il ripristino.

Questa funzione è piuttosto semplice da usare e può aiutare se i problemi iniziano a comparire dopo l'installazione di un determinato aggiornamento, software o driver. Utilizzando questa funzione, ripristinerai il tuo sistema in un momento diverso e, si spera, risolverai il problema.

Tieni presente che questa non è una funzionalità onnipotente, quindi non può essere d'aiuto con problemi importanti. Vale anche la pena ricordare che per utilizzare questa funzione, è necessario creare in anticipo un punto di ripristino del sistema.

Di solito, Windows lo fa automaticamente, ma non è sempre affidabile.

4. Utilizzare il ripristino dell'immagine di sistema

  1. Dopo aver effettuato l'accesso alla modalità di recupero, vai a Risoluzione dei problemi e seleziona Opzioni avanzate.
  2. Quindi, seleziona Recupero di immagine del sistema e clicca su Visualizza altre opzioni di ripristino, quindi selezionare Recupero di immagine del sistema.
  3. Assicurati che l'unità con l'immagine del tuo sistema sia connessa.
  4. Windows dovrebbe ora rilevare automaticamente l'immagine del sistema. In caso contrario, dovrai cercarlo manualmente.
  5. Selezionare l'immagine desiderata e seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.

Nel caso in cui non ti sia familiare, un'immagine di sistema è una copia esatta del tuo disco rigido. Con esso, puoi ripristinare l'intero disco allo stato esatto in cui si trovava durante la creazione di un'immagine del disco.

Questa è una funzione di ripristino incredibilmente potente e può risolvere quasi tutti i problemi sul tuo PC. Tuttavia, non è abilitato per impostazione predefinita e per utilizzarlo è necessario creare manualmente un'immagine di sistema e archiviarla su un'unità sicura.

5. Usa la modalità provvisoria

  1. Una volta entrato in Recovery Mode, vai a Risoluzione dei problemi e seleziona Opzioni avanzate.
  2. Dall'avvio avanzato, scegli Impostazioni di avvio e clicca Ricomincia.
  3. Ti verranno presentate varie opzioni di avvio. Ora scegli una delle diverse versioni della modalità provvisoria premendo il tasto della tastiera corrispondente.

La modalità provvisoria è una modalità speciale di Windows che si avvia con driver e file limitati. Pertanto, puoi utilizzarlo per risolvere i problemi con qualsiasi app e driver di terze parti.

Se viene visualizzato un problema in modalità provvisoria, significa che il problema che stai affrontando è causato da un'installazione o hardware danneggiato.

Per completare questi passaggi, è necessaria una tastiera funzionante. In caso di problemi, abbiamo una guida che può aiutarti se la tastiera non funziona in modalità di ripristino.

6. Usa il prompt dei comandi

  1. Proprio come con i metodi precedenti, selezionare Risoluzione dei problemi E Opzioni avanzate.
  2. Dall'avvio avanzato, selezionare Prompt dei comandi.
  3. La riga di comando verrà ora avviata.

Nel prompt dei comandi, puoi utilizzare la scansione SFC per riparare il tuo sistema:

sfc /scannow /offbootdir=d: /offwindir=d:\windows

Tieni presente che potrebbe essere necessario modificare le lettere di unità in Ambiente ripristino Windows affinché questo comando funzioni.

Leggi di più su questo argomento
  • 5 modi per sbloccare il tuo laptop HP senza la password
  • Come rendere la barra delle applicazioni di Windows 11 sempre in primo piano
  • 7 modi più veloci per bloccare il tuo PC Windows 11

Puoi utilizzare il comando DISM dall'immagine di Windows per riparare il tuo sistema:

Consiglio dell'esperto:

SPONSORIZZATO

Alcuni problemi del PC sono difficili da affrontare, soprattutto quando si tratta di file di sistema e repository di Windows mancanti o danneggiati.
Assicurati di utilizzare uno strumento dedicato, ad esempio Fortit, che eseguirà la scansione e sostituirà i tuoi file rotti con le loro nuove versioni dal suo repository.

Dism /Image: C:\offline /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source: c:\test\mount\windows

Ricordare che è necessario sostituire il percorso di origine con il percorso che corrisponde alla posizione del file immagine di Windows sul supporto di installazione.

Puoi anche utilizzare il prompt dei comandi per riparare la scansione del tuo disco rigido e riparare i file danneggiati con questo comando:

chkdsk /r C:

Infine, puoi correggere i record di avvio eseguendo questi comandi:

bootrec /RebuildBcd

bootrec /fixMbr

bootrec /fixboot

7. Disinstalla gli aggiornamenti recenti

  1. In modalità di ripristino, vai a Risoluzione dei problemi.
  2. Navigare verso Opzioni avanzate e scegli Disinstalla gli aggiornamenti.
  3. Seleziona se desideri rimuovere l'aggiornamento della qualità o delle funzionalità.
  4. Segui i passaggi sullo schermo per completare il processo.

Questo metodo è utile se il tuo PC non può più avviarsi dopo un cattivo aggiornamento, quindi potresti provare questa funzione.

8. Esegui un ripristino di Windows

  1. Avvia in modalità di ripristino e scegli Risoluzione dei problemi.
  2. Ora seleziona Ripristina questo PC.

  3. Selezionare Rimuovi i miei file.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.
  1. Avvia il PC in modalità di ripristino.
  2. Navigare verso Risoluzione dei problemi e scegli Opzioni avanzate.
  3. Selezionare Prompt dei comandi.
  4. Esegui il seguente comando: bcdedit /set {predefinito} recoveryenabled no

Nel caso in cui il comando non funzioni, esegui bcdedit comando e usalo per trovare l'identificatore in Windows Boot Loader. Usa quell'identificatore invece di {default}.

Molti utenti scelgono di disabilitare questa funzione perché si avvia automaticamente dopo che Windows si arresta in modo anomalo un paio di volte. Sfortunatamente, la riparazione automatica di solito non risolve alcun problema. Tuttavia, gli utenti devono comunque attendere ogni volta il completamento della scansione prima di poter accedere ad Ambiente ripristino Windows.

Questo è il motivo per cui alcuni scelgono di disabilitare questa funzione per accelerare il processo di risoluzione dei problemi.

Come posso risolvere i problemi hardware con la modalità di ripristino?

I problemi hardware sono difficili da diagnosticare, ma puoi utilizzare la modalità di ripristino e il prompt dei comandi per scansionare il tuo disco rigido con il comando chkdsk come discusso in precedenza.

Se noti molti file danneggiati, è probabile che l'unità sia danneggiata e debba essere sostituita. Puoi anche utilizzare il comando diskpart per verificare se l'unità viene visualizzata sul tuo PC.

Infine, puoi utilizzare la modalità provvisoria per rimuovere eventuali driver incompatibili dal tuo PC

Come posso evitare di rimanere bloccato nella modalità di ripristino di Windows?

  • Assicurati di creare regolarmente punti di Ripristino configurazione di sistema.
  • Preparare l'immagine del disco di sistema per il ripristino.
  • Mantieni aggiornati i driver e il sistema.
  • Assicurati di non installare applicazioni in conflitto sul tuo PC.

Come puoi vedere, puoi uscire facilmente dalla modalità di ripristino di Windows, ma se sei bloccato al suo interno, puoi farlo usa sempre gli strumenti di recupero di questa guida per riparare il tuo PC e risolvere eventuali problemi sottostanti che potresti Avere.

Questi strumenti sono utili anche per la risoluzione avanzata dei problemi, quindi dovresti familiarizzare con loro.

Sebbene questa guida copra principalmente Windows 11, è altrettanto facile accedere alla modalità di ripristino su Windows 10 e usalo per riparare il tuo PC.

Ci auguriamo che tu abbia trovato questa guida istruttiva e, se hai domande, non esitare a chiedere nella sezione commenti qui sotto.

Hai ancora problemi?

SPONSORIZZATO

Se i suggerimenti di cui sopra non hanno risolto il tuo problema, il tuo computer potrebbe riscontrare problemi di Windows più gravi. Ti suggeriamo di scegliere una soluzione all-in-one come Fortit per risolvere i problemi in modo efficiente. Dopo l'installazione, basta fare clic su Visualizza e correggi pulsante e quindi premere Avvia riparazione.

[Risolto] Impossibile creare l'unità di ripristino su Windows 10

[Risolto] Impossibile creare l'unità di ripristino su Windows 10Recupero DatiRipristino Di Windows

Un'unità di ripristino si trova solitamente su laptop o sistemi configurati da fornitori diversi.A volte vari software di backup possono interferire con l'unità di ripristino, rendendola inutile. U...

Leggi di più
L'aggiornamento di Windows Device Recovery Tool aggiunge il supporto per i dispositivi Acer

L'aggiornamento di Windows Device Recovery Tool aggiunge il supporto per i dispositivi AcerWindows PhoneRipristino Di Windows

Il Strumento di ripristino di Windows Phone è stato rilasciato da Microsoft nel febbraio 2015 insieme all'anteprima tecnica di Windows 10 Mobile. Il suo primo aggiornamento è arrivato più tardi nel...

Leggi di più
Windows 10 non entra in modalità di ripristino [RISOLUZIONE DEI PROBLEMI]

Windows 10 non entra in modalità di ripristino [RISOLUZIONE DEI PROBLEMI]Correzione Di Windows 10Ripristino Di Windows

Per risolvere vari problemi del PC, consigliamo DriverFix:Questo software manterrà i tuoi driver attivi e funzionanti, proteggendoti così da errori comuni del computer e guasti hardware. Controlla ...

Leggi di più