Utilizzo della memoria di Opera ridotto grazie ai nuovi miglioramenti e funzionalità di Blink

Se sei un utente Firefox o Chrome, potresti non pensare al meglio di Opera. Ma questo browser è abbastanza buono a nostro avviso e i suoi sviluppatori stanno lavorando duramente ogni giorno per migliorarlo.

Daniel Bratell, uno degli sviluppatori di musica lirica, evidenzia il ridotto consumo di memoria del browser tramite una funzionalità denominata compattazione dell'heap. Ha lo scopo di ridurre la memoria utilizzata sui siti in modo da poter avere tutte le schede che vuoi aperte senza alcun ritardo quando provi a cambiare scheda.

Questa funzione era disponibile per la prima volta nella versione Beta di Opera 39, ma ora stanno aggiungendo la compattazione dell'heap nel progetto Blink. Quindi, anche Chrome avrà questa funzione poiché anche il browser di Google fa parte del progetto Blink.

Se non capisci cosa fa questa funzione, Daniel Bratell ce l'ha semplificata confrontando la memoria utilizzata dal browser con i piatti in un armadio. Lo lasciamo spiegare meglio:

“In parole povere, se si inseriscono a casaccio piatti di diverse dimensioni in un armadio, sarà difficile utilizzare tutto lo spazio disponibile. Se li impili in modo ordinato, sarà più efficiente, ma ci vorrà anche più tempo per farlo. E, dal momento che mettiamo i piatti (cioè la memoria) dentro e li rimuoviamo dall'armadio tutto il tempo, sfortunatamente non possiamo dedicare molto tempo a farlo sembrare carino. La stessa cosa accade con la gestione della memoria. Per risolvere questo problema, abbiamo aggiunto una fase di pulizia alla gestione del "piatto" all'interno di Blink che chiamiamo compattazione dell'heap. Riordina la memoria per utilizzare meno RAM, velocizza le future operazioni di memoria... e ha anche un bell'aspetto".

La compattazione dell'heap è stata testata dagli sviluppatori tirando su siti popolari come Gmail, Wikipedia, New York Times e Amazon. Hanno quindi confrontato la quantità di memoria salvata dal browser con e senza la compattazione dell'heap. Erano molto soddisfatti dei risultati.

Sembra che dopo 15 minuti di esecuzione dei siti, Wikipedia abbia utilizzato solo 2,4 MB rispetto a 4 MB senza la funzione, il New York Times ha utilizzato 4 MB anziché 9 MB, Amazon ha utilizzato 2,5 MB rispetto a 5,7 MB e Gmail ha utilizzato 2,3 MB di memoria mentre senza la compattazione dell'heap avrebbe utilizzato 6,8 MB.

Il team di Opera conferma inoltre che sta lavorando duramente con i propri associati di Google per creare la migliore esperienza utente per i fan del progetto Blink.

STORIE CORRELATE DA VERIFICARE:

  • La nuova modalità risparmio di Opera aiuta gli utenti a prolungare la durata della batteria del laptop
  • Correzione: errore DRIVER_UNLOADED_WITHOUT_CANCELLING_PENDING_OPERATIONS su Windows 10
  • Opera sfida i risultati del test della batteria di Microsoft, afferma che il suo browser consuma meno batteria di Edge
Il browser Opera non riproduce video: 5 modi rapidi per risolverlo

Il browser Opera non riproduce video: 5 modi rapidi per risolverloProblemi Con L'operaProblemi Video

Il file in causa è spesso danneggiato o danneggiato Se stai utilizzando Opera Browser, potresti riscontrare problemi durante la riproduzione di video su Internet.Problemi come la mancata riproduzio...

Leggi di più
5 modi per correggere l'errore rilevato dal virus interrotto durante il download di Opera

5 modi per correggere l'errore rilevato dal virus interrotto durante il download di OperaProblemi Con L'opera

Windows Defender blocca i download se rileva attività sospetteScaricare file online è qualcosa che facciamo tutti ogni giorno, che si tratti di file multimediali o estensioni.La presenza di cache e...

Leggi di più
Memoria insufficiente del browser Opera: 5 modi rapidi per ridurre l'utilizzo della RAM

Memoria insufficiente del browser Opera: 5 modi rapidi per ridurre l'utilizzo della RAMProblemi Con L'opera

Non esitare a limitare immediatamente la capacità della cacheQuesto errore può apparire occasionalmente quando si aprono molte schede del browser.Nota che Opera utilizza 900 MB di RAM con dieci sch...

Leggi di più