- Sfortunatamente, gli aggiornamenti principali di Windows 10 tendono a interrompere anche le funzionalità di sistema più essenziali.
- In questo articolo, stiamo esplorando come correggere le icone sfocate e pixelate dopo l'arrivo dell'aggiornamento principale.
- Assicurati di controllare il nostroRisoluzione dei problemi Hubper soluzioni complete a problemi simili.
- Aggiungi ai segnalibriSezione Windows 10, anche, per guide e articoli ancora più correlati.
![](/f/b1d40d7396344be75171ab9674d5ed4d.jpg)
- Scarica lo strumento di riparazione PC Restoro che viene fornito con tecnologie brevettate (brevetto disponibile Qui).
- Clic Inizia scansione per trovare problemi di Windows che potrebbero causare problemi al PC.
- Clic Ripara tutto per risolvere i problemi che interessano la sicurezza e le prestazioni del tuo computer
- Restoro è stato scaricato da 0 lettori questo mese
Come qualcosa che ha funzionato perfettamente in Windows 7 può essere così rotto? Windows 10? Bene, la risposta a questa domanda è nota solo agli sviluppatori di Windows 10.
In qualche modo sono riusciti a rendere difficile il ridimensionamento per gli utenti che utilizzano monitor ad alta risoluzione, poiché la discrepanza DPI rende l'interfaccia sfocata o pixelata, con tutto che sembra più grande di quanto dovrebbe essere.
Questo, ovviamente, influisce sulle icone del desktop e di Explorer, che sono entrambe sfocato e pixelato.
Abbiamo alcune soluzioni a questo problema e le presenteremo in questo articolo. Ricorda però, questo è un problema generale e disturba ancora alcuni utenti, nonostante tutte le presunte correzioni fornite da Microsoft.
Come posso correggere le icone sfocate e pixelate su PC?
- Installa i driver GPU corretti
- Controlla la risoluzione
- Aggiorna Windows
- Riduci la dimensione DPI
- Cambia la frequenza di aggiornamento del monitor
- Modifica le impostazioni degli effetti visivi su Miglior aspetto
- Ripristina l'aggiornamento
- Ripristina il tuo PC
1. Installa i driver GPU corretti
![](/f/596a1583e229b573ea596f428e169202.jpg)
Ora, i driver difettosi sono il motivo più comune per la sfocatura generale e la pixelizzazione di un'interfaccia utente di Windows.
Quelli forniti automaticamente da Windows 10 dopo l'installazione del sistema a volte funzionano ea volte no.
E, di solito, un driver GPU generico non consentirà alla GPU di configurare correttamente il DPI per monitor più grandi. Per non parlare dell'impossibilità di impostare la risoluzione nativa senza driver GPU adeguati.
Con questo in mente, ti suggeriamo di accedere al sito Web di supporto OEM ufficiale e di scaricare l'ultima versione del driver per il tuo PC. Se non sei sicuro di quale GPU stai utilizzando, segui i passaggi seguenti:
- Fare clic con il tasto destro su Start e aprire Gestore dispositivi.
- Espandi il Adattatori per display sezione.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul processore grafico e aprire Proprietà.
- Scegli il Dettagli scheda e, dal Proprietà menu a discesa, selezionare ID hardware.
- Copia il primo valore e incollalo in un browser web.
Dopo aver scoperto i dettagli della GPU, accedi a uno di questi 3 siti Web e cerca:
- NVidia
- AMD/ATI
- Intel
Aggiorna i driver automaticamente
![DriverFix aggiorna automaticamente i driver](/f/e07beec20a9c9c941153d622dd4bec5e.jpeg)
Se non desideri scaricare i driver manualmente, puoi sempre scaricarli automaticamente utilizzando uno strumento di terze parti.
Il grande vantaggio nell'usare tale pedaggio è che trova le versioni che sono effettivamente compatibili e che funzionano sul tuo sistema.
Pertanto, ti impedisce di danneggiare il tuo PC scaricando e installando le versioni di driver sbagliate.
DriverFix è uno strumento semplice che può aggiornare automaticamente tutti i tuoi driver con un solo clic, quindi se non vuoi cercare e scaricare i driver manualmente, assicurati di provare questo strumento.
La sua interfaccia è estremamente facile da usare e una volta completata la scansione, lo strumento confronterà i tuoi driver attuali con quelli trovati nel suo database integrato.
Successivamente, DriverFix riparerà e aggiornerà qualsiasi driver mancante o danneggiato.
![DriverFix](/f/64d1632c5b3e0f61a289143632ff8256.png)
DriverFix
Aggiorna i tuoi driver GPU e correggi le icone sfocate e pixelate in Windows 10. Ottieni subito l'offerta migliore!
Visita il sito web
2. Controlla la risoluzione
- Fare clic con il tasto destro sul desktop e aprire Impostazioni di visualizzazione.
- Sotto il Risoluzione, seleziona il risoluzione consigliata.
- Applica le modifiche e riavvia il PC.
Esegui una scansione del sistema per scoprire potenziali errori
![Ripristino Scarica](/f/a24c9ec8165319ee8a5e22ceef3c8c18.png)
Scarica Restoro
Strumento di riparazione del PC
![Ripristino Scan](/f/12b31c5dbc07be57e1be76fc7c61e336.png)
Clic Inizia scansione per trovare problemi di Windows.
![Riparazione](/f/b233b3bf7a750239c3756853eb2b6e63.png)
Clic Ripara tutto per risolvere i problemi con le tecnologie brevettate.
Esegui una scansione del PC con lo strumento di riparazione Restoro per trovare errori che causano problemi di sicurezza e rallentamenti. Al termine della scansione, il processo di riparazione sostituirà i file danneggiati con nuovi file e componenti di Windows.
Se tutto va bene con Driver GPU, dovresti essere in grado di vedere la risoluzione nativa del tuo monitor nelle impostazioni dello schermo.
Ovviamente, questo ti porterà solo fino al punto in cui il problema con il ridimensionamento DPI per i monitor ad alta risoluzione in Windows 10 è un'atrocità ben nota.
3. Aggiorna Windows
- Premi il tasto Windows + I per aprire impostazioni.
- Scegliere Aggiornamento e sicurezza.
- Sotto Windows Update, fai clic su Controlla gli aggiornamenti.
4. Riduci la dimensione DPI
- Fare clic con il tasto destro sul desktop e aprire Impostazioni di visualizzazione.
- Nella sezione Scala e layout, seleziona 100%.
- Ora, fai clic su Impostazioni di ridimensionamento avanzate.
- Attiva il Consenti a Windows di provare a correggere le app in modo che non siano sfocate.
Se per caso hai impostato il impostazioni DPI più alte, suggeriamo di ridurlo al 100% (96 DPI). Questo è il valore consigliato.
Naturalmente, questo è un grave problema per gli utenti di monitor ad alta risoluzione di grandi dimensioni poiché tutto sull'interfaccia sarà minuscolo e appena visibile.
Tuttavia, se stai utilizzando un monitor di dimensioni standard, è probabile che questo possa risolvere il problema con le icone del desktop pixelate e sfocate.
5. Modifica la frequenza di aggiornamento del monitor
- Fare clic con il pulsante destro del mouse suDesktop e vai aImpostazioni di visualizzazione.
- ApertoImpostazioni di visualizzazione avanzate.
- SelezionareImpostazioni correlate, e poi apri Schermo proprietà dell'adattatore
- Vai al Tenere sotto controllo scheda e seleziona una frequenza di aggiornamento alternativa daFrequenza di aggiornamento dello schermo.
Alcuni utenti sono riusciti a risolvere il problema modificando la frequenza di aggiornamento di un monitor. Questa opzione non dovrebbe influire sul ridimensionamento punto per pixel, ma vale la pena provare.
Se sei ancora bloccato con icone pixelate e sfocate, assicurati di provare vari valori di frequenza di aggiornamento.
6. Modifica le impostazioni degli effetti visivi su Miglior aspetto
Ecco come modificare gli effetti visivi:
- Nella barra di ricerca di Windows, digita Avanzate e apri Visualizza le impostazioni di sistema avanzate dall'elenco dei risultati.
- Sotto il "Prestazionesezione ", fare clic su impostazioni.
- Attiva/disattiva “Regola per il miglior aspetto” e confermare le modifiche.
Questa è un'altra soluzione praticabile suggerita da uno degli utenti interessati. Puoi ottimizzare il tuo PC per ottenere prestazioni migliori senza gli effetti visivi dell'interfaccia utente o, in questo caso, scegliere l'impostazione completa degli effetti visivi.
Tieni presente che ciò potrebbe influire sulle prestazioni del tuo sistema, soprattutto se stai utilizzando un PC con specifiche basse.
7. Ripristina l'aggiornamento
- Premi il tasto Windows + I per aprire ilimpostazioni app.
- ScegliereAggiornamento e sicurezza sezione.
- Seleziona ilRecupero dal riquadro di sinistra.
- Sotto il Torna alla versione precedente di Windows 10 opzione, fare clic su Iniziare.
Abbiamo già menzionato l'aggiornamento come possibile soluzione. Tuttavia, se sei afflitto da questo problema per un lungo periodo di tempo e non sei in grado di affrontarlo, rollback dell'aggiornamento dovrebbe fare il trucco.
8. Ripristina il tuo PC
- Premi il tasto Windows + I per aprire ilimpostazioni app.
- ScegliereAggiornamento e sicurezza sezione.
- Seleziona ilRecupero dal riquadro di sinistra.
- Sotto il "Ripristina questo PC", fare clic su Inizia.
Infine, se nessuno dei passaggi precedenti ha funzionato per te, ti suggeriamo una reinstallazione pulita o di dare una possibilità all'opzione di ripristino integrata.
La reinstallazione pulita è ancora una scelta migliore, ma può richiedere molto tempo e richiedere il backup di tutti i dati dalla partizione di sistema.
Inoltre, dovrai mettere le mani su Media Creation Tool e creare un'unità avviabile. D'altra parte, l'opzione Reimposta questo ripristino del PC ti consente di ricominciare da capo mantenendo intatte tutte le parti essenziali.
Ecco come ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC:
Se ciò non aiuta, puoi eseguire un reinstallazione pulita di Windows 10.
E, detto questo, possiamo chiamarlo un involucro. Se hai domande, suggerimenti o soluzioni alternative, non esitare a comunicarcelo nella sezione commenti qui sotto.
![idee restoro](/f/f2426708d9aec3c38ffc3c7ddbdf2d98.png)
- Scarica questo strumento di riparazione del PC valutato Ottimo su TrustPilot.com (il download inizia da questa pagina).
- Clic Inizia scansione per trovare problemi di Windows che potrebbero causare problemi al PC.
- Clic Ripara tutto per risolvere i problemi con le tecnologie brevettate (Sconto esclusivo per i nostri lettori).
Restoro è stato scaricato da 0 lettori questo mese