NVME non viene visualizzato nel BIOS? 3 modi per risolverlo ora

Dai un'occhiata al nostro elenco di soluzioni testate che hanno funzionato per la maggior parte

  • Se sei qui, NVMe non viene visualizzato nel BIOS e ciò è probabilmente dovuto a problemi di avvio protetto o CSM.
  • Il problema potrebbe anche essere causato da una configurazione errata dell'unità o da un programma di gestione del disco obsoleto.
  • Abbiamo tutte le soluzioni per questo problema, incluso un modo per configurare correttamente un SSD M.2.

NVMe non viene visualizzato nel BIOS deve essere frustrante dopo aver risparmiato così tanto tempo per acquistare la tua prima unità SSD M.2. Quando succede qualcosa del genere, la tua prima ipotesi è che ci sia un problema con il tuo SSD ma aspetta e prova prima alcune soluzioni.

Un SSD M.2 (Solid-State Drive) è una scheda di memoria montata internamente che consente alte prestazioni e alta velocità. Normalmente sono più piccoli di altri SSD, come mSATA.

In questo articolo, esploreremo le cause di questo problema. Quindi, entreremo nei dettagli sulla correzione di NVMe che non viene visualizzato nel BIOS.

Perché il mio SSD NVMe non viene rilevato nel BIOS?

Questo problema non è specifico del modello del tuo computer. NVMe non viene visualizzato nel BIOS può verificarsi in Asus, Gigabyte, MSI, Dell, Samsung, ecc.

  • Gestione disco obsoleta: Il built-in Strumento di gestione del disco consente agli utenti di gestire le unità connesse ed eseguire operazioni vitali, ma se è obsoleto, è probabile che le nuove unità non vengano visualizzate.
  • CSM è abilitato: IL Modulo di supporto compatibilità (CSM) è una parte del firmware UEFI che offre compatibilità BIOS legacy. CSM abilitato non consente alle unità moderne di autorizzare UEFI.
  • Connessione impropria: Anche una connessione allentata o impropria può causare il problema. Anche un cavo improprio o danneggiato potrebbe essere la causa sottostante.
  • Le unità condividono lo stesso nome: Di fronte al problema, è necessario verificare se due unità sul PC hanno lo stesso nome. In tal caso, cambiarlo per uno dovrebbe fare il trucco.

Cosa posso fare se NVMe non viene visualizzato nel BIOS?

1. Configura SSD M.2

Icona della nota
NOTA

I passaggi elencati di seguito potrebbero essere diversi per il tuo computer, ma dovrebbero fornire una comprensione di base del concetto. Se non sei ancora sicuro, visita il sito Web dell'OEM per i passaggi esatti.

  1. Accedere BIO, accendi il computer e premi il tasto F O DEL chiavi, a seconda del produttore della scheda madre. Questa chiave può essere diversa in base alla scheda madre.
  2. Quindi, vai a Configurazione di archiviazione.
  3. Sotto Configurazione SATA, clicca su Configura SATA come.
  4. Quindi, scegli IDE premendo accedere.Seleziona SATA come IDE
  5. Infine, premi F10 per salvare le nuove impostazioni del BIOS ed uscire.

Se configuri il tuo dispositivo SATA su qualcosa di diverso da IDE nel BIOS, l'unità NVME potrebbe non essere visualizzata.

2. Disattiva l'avvio protetto

  1. Innanzitutto, riavvia il computer e premi il tasto dedicato per accedere alla tua scheda madre BIO.
  2. Successivamente, vai al Sicurezza scheda e fare clic su Avvio sicuro.
  3. Selezionare Disabilitato dal menù.Disattiva l'avvio protetto
  4. Quindi, vai al Salva ed esci scheda.
  5. Premere Salvare le modifiche e seleziona dopo. Assicurati di non scegliere Salva modifiche ed esci.
  6. Vai al Sicurezza scheda di nuovo.
  7. Scegliere Elimina tutte le variabili di avvio sicuro e seleziona . Elimina tutte le variabili di avvio protetto
  8. Infine, seleziona OK per riavviare il computer.
Leggi di più su questo argomento
  • Windows 11 non riconosce SSD? Ecco cosa dovresti fare
  • Risolvi il tuo SSD lento su Windows 10/11 con queste soluzioni
  • Miglior software di gestione SSD per Windows

3. Impostare l'impostazione PCIe su M.2

  1. Riavvia il PC e premi il tasto designato per l'accesso della scheda madre BIO.
  2. Selezionare Impostazioni avanzate. Per alcune schede madri, puoi anche premere F7 per accedere al menù.
  3. Poi, sotto Configurazione dei dispositivi a bordo, Cercare Larghezza di banda dello slot PCI Express.
  4. Successivamente, imposta il suo valore su M.2 mode se non lo è già.Imposta PCIe su M.2
  5. Premere F10 per salvare le modifiche ed uscire.

L'impostazione di PCIe su M.2 è uno dei modi più semplici ed efficaci per risolvere il problema NVMe non visualizzato nel BIOS.

Gli SSD M.2 sono più veloci degli SSD SATA?

Gli SSD SATA utilizzano il protocollo AHCI (Advanced Host Controller Interface) e hanno un'estensione maggiore velocità di trasferimento dei dati, quasi 600 MB/s. Tuttavia, questo non è il caso degli SSD M.2.

Consiglio dell'esperto:

SPONSORIZZATO

Alcuni problemi del PC sono difficili da affrontare, soprattutto quando si tratta di repository danneggiati o file di Windows mancanti. Se hai problemi a correggere un errore, il tuo sistema potrebbe essere parzialmente rotto.
Ti consigliamo di installare Restoro, uno strumento che eseguirà la scansione della tua macchina e identificherà qual è l'errore.
clicca qui per scaricare e iniziare a riparare.

D'altra parte, gli SSD M.2 sono codificati per evitare l'inserimento di un connettore della scheda in un socket non compatibile. In genere usano tre chiavi che sono B, M e B+M.

Se questi archivi utilizzano una chiave B, sono collegati a un Socket 2 e supportano il protocollo NVMe, l'unità M.2 è almeno tre volte più veloce di un'unità SSD SATA.

Tuttavia, se utilizza una chiave M, è connesso a un Socket 3 e supporta il protocollo NVMe, l'unità M.2 è almeno sette volte più veloce di un SSD SATA.

Altri problemi comuni con gli SSD M.2

NVMe non viene visualizzato nel BIOS è diventato un problema comune a causa del crescente utilizzo di SSD M.2. Tuttavia, la maggior parte delle volte ciò è dovuto al fatto che non è installato correttamente.

In tal caso, spegni il computer, scollega e ricollega l'SSD M.2 e fissalo saldamente in posizione.

Una cosa degna di nota è che se vuoi che i tuoi dispositivi moderni vengano riconosciuti dal tuo computer, devi mantenere il tuo BIOS aggiornato.

Se hai corretto il disco rigido NVMe che non veniva visualizzato nel BIOS, ma ora il tuo sistema non riconosce il tuo SSD M.2, assicurati di aggiornare il tuo driver M.2.

Facci sapere quale metodo hai utilizzato per correggere NVMe che non viene visualizzato nel BIOS nella sezione commenti qui sotto.

Il PC Windows 10 ignora l'ordine di avvio? Dai un'occhiata a questi metodi

Il PC Windows 10 ignora l'ordine di avvio? Dai un'occhiata a questi metodiWindows 10BiosErrore

Per risolvere vari problemi del PC, consigliamo DriverFix:Questo software manterrà i tuoi driver attivi e funzionanti, proteggendoti così da errori comuni del computer e guasti hardware. Controlla ...

Leggi di più
Corruzione del BIOS su Windows 10 [RISOLUZIONE DEL TECNICO]

Corruzione del BIOS su Windows 10 [RISOLUZIONE DEL TECNICO]Windows 10BiosErrore

Per risolvere vari problemi del PC, consigliamo Restoro PC Repair Tool:Questo software riparerà gli errori comuni del computer, ti proteggerà dalla perdita di file, malware, guasti hardware e ottim...

Leggi di più
Come accedere al BIOS su un PC Windows 7/Windows 10

Come accedere al BIOS su un PC Windows 7/Windows 10Windows 7Windows 10Bios

L'accesso al BIOS in Windows 10 è un must se si desidera modificare le impostazioni di avvio, ad esempio.BIOS è l'acronimo di Basic Input/Output System ed è uno strumento software installato in un ...

Leggi di più