
Questo software manterrà i tuoi driver attivi e funzionanti, proteggendoti così da errori comuni del computer e guasti hardware. Controlla subito tutti i tuoi driver in 3 semplici passaggi:
- Scarica DriverFix (file di download verificato).
- Clic Inizia scansione per trovare tutti i driver problematici.
- Clic Aggiorna driver per ottenere nuove versioni ed evitare malfunzionamenti del sistema.
- DriverFix è stato scaricato da 0 lettori questo mese.
Il servizio Update Orchestrator è una funzionalità essenziale per gli aggiornamenti di Windows. Tuttavia, molte persone hanno riscontrato un grave problema con il servizio.
Gli utenti hanno segnalato un elevato utilizzo della CPU per il servizio Update Orchestrator e nessuno sa perché ciò stia accadendo.
Un utente descritto il seguente problema su un forum:
Questo è un problema che si verifica da più generazioni di Windows (penso di averlo visto per la prima volta in Windows 7) ed è stato ancora e ancora un problema che mi ha davvero incazzato! Sono stato finalmente in grado di isolare quale processo svchost si tratta isolando i diversi servizi e si è scoperto che si trattava del servizio Update Orchestrator.
Quindi, sappiamo che questo problema è vecchio ed è apparso in molti sistemi operativi come Windows 7. Ora, sappiamo che il problema si verifica anche su Windows 10.
Un servizio che consuma molte risorse è un problema grave, soprattutto per i computer più vecchi. Oggi ti mostreremo come risolvere questo problema in pochi passaggi.
Aggiornamento elevato utilizzo della CPU del servizio orchestrator? Ecco come risolvere questo problema
1. Termina il processo
Prima di tutto, tieni presente che terminare un processo è solo una soluzione alternativa. Inoltre, può influire sul processo di aggiornamento di Windows.
- stampa Ctrl+Alt+Canc aprire Task Manager.
- Trova il processo e clicca su Ultimo compito.
2. Eseguire un controllo del disco
È sempre una buona idea controllare il disco di tanto in tanto. Inoltre, potrebbe correggere l'utilizzo elevato della CPU del servizio Update Orchestrator.
- premi ilTasto Windows+Xper aprire il menu di avvio.
- Genere:cmd per aprire il prompt dei comandi.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi dall'elenco dei risultati di ricerca e selezionare Esegui come amministratore.
- All'avvio del prompt dei comandi, digitare il seguente comando:
chkdsk C: /f
Questo comando viene utilizzato quando si desidera riparare gli errori del disco rilevati da CHKDSK. Per saperne di più su questo strumento, dai un'occhiata la nostra guida dettagliata.
3. Ripristina i componenti di Windows Update
Un approccio più tecnico consiste nell'utilizzare a Script PowerShellll che ripristinerà le impostazioni del client di Windows Update.
Pulirà i file relativi a Windows Update. Inoltre, le chiavi di registro per Windows Update verranno modificate con le impostazioni predefinite.
Puoi trovare lo script PowerShell sulla pagina ufficiale di Microsoft.
Conclusione
L'elevato utilizzo della CPU per Update Orchestrator Service è un problema grave e colpisce molti utenti. Prova i nostri metodi sopra per sbarazzartene, o almeno termina il processo ogni volta che apri il computer.
Le nostre soluzioni hanno funzionato per te? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
ARTICOLI CORRELATI CHE DEVI VERIFICARE:
- 5 Il miglior software per correggere l'utilizzo elevato della CPU
- 5 soluzioni per correggere l'utilizzo elevato della CPU in modalità provvisoria
- Come disinstallare Windows 10 Update Assistant