10 modi per correggere il tempo di avvio lento in Windows 10 su SSD

How to effectively deal with bots on your site? The best protection against click fraud.
  • I problemi con il tempo di avvio lento in Windows 10 sono abbastanza comuni. Cerchi un modo per risolverli?
  • Se lo fai, sentiti libero di aggiornare il driver AHCI del tuo PC utilizzando uno strumento software specializzato.
  • Per prevenire tali problemi fin dall'inizio, dai un'occhiata al miglior software di gestione SSD.
  • Questo Hub Errori di Windows 10 include molti altri suggerimenti per principianti e utenti esperti.
Correggi il tempo di avvio lento in Windows 10 su SSD

Smetti di aspettare che il tuo SSD funzioni perfettamente: fallo da solo! Questo strumento ti aiuterà chiamare e inviare messaggi istantaneiottimizza e libera lo spazio sul tuo SSD in modo da poterlo gestire facilmente alla sua massima velocità. Questo strumento ha:

  1. Speciale tecnologia di trim adattata ai blocchi di memoria
  2. Blocca la visualizzazione del tuo SSD per una panoramica logica dei tuoi dati
  3. Informazioni utili sul ciclo di vita del tuo SSD



Ti diciamo sempre di procurarti un'unità SSD, se hai problemi con un rallentamento stivale in Windows 10. Ma se il tuo computer si avvia lentamente, anche dopo aver ottenuto un SSD, potrebbe essere un problema.

instagram story viewer

Fortunatamente, non è un problema che non possiamo risolvere. SSD le unità battono assolutamente gli HDD quando si tratta di velocità di avvio.

Alcuni SSD (in combinazione con l'hardware giusto) sono in grado di avviare il computer in un paio di secondi.

E poiché sappiamo quanto sono veloci gli SSD, se l'avvio del computer richiede un po' più di tempo, dovresti sapere che qualcosa non va e che deve essere risolto.

Quindi, dai un'occhiata alle nostre soluzioni per l'avvio lento in Windows 10 sull'unità a stato solido.

Cosa posso fare se Windows 10 si avvia lentamente su SSD?

  1. Aggiorna automaticamente il tuo driver AHCI
  2. Disabilita ULPS
  3. Cambia le Opzioni risparmio energia in Alte prestazioni
  4. Disabilita i servizi non necessari all'avvio
  5. Attiva l'avvio rapido
  6. Aggiorna il tuo driver tramite Gestione dispositivi
  7. Scollega l'unità DVD
  8. Disinstallare i driver della scheda grafica
  9. Regola le impostazioni della tua memoria virtuale
  10. Ripristina Windows 10

1. Aggiorna automaticamente il tuo driver AHCI

prova con DriverFix

Gli utenti spesso segnalano problemi con il tempo di avvio lento e, per risolverli, sembra che l'aggiornamento del driver AHCI faccia miracoli.

Questo è relativamente semplice se non sei un principiante. Ovviamente puoi scaricarli e installarli manualmente.

Per farlo, devi solo visitare il sito Web del produttore della tua scheda madre e prenderti il ​​tuo tempo per cercare il necessario autisti.

Questo metodo, tuttavia, non è il più affidabile. Se non si dispone delle competenze informatiche necessarie per aggiornare/riparare i driver manualmente, si consiglia vivamente di farlo automaticamente utilizzando DriverFix.

Dopo aver installato i driver per la scheda madre, i problemi con il tempo di avvio lento dovrebbero essere risolti completamente. Inoltre, nulla ti impedisce di aggiornare tutti i tuoi driver contemporaneamente.

DriverFix aggiorna i driver

Questa è una delle funzionalità chiave di DriverFix, insieme all'opzione per creare backup prima di apportare qualsiasi tipo di modifica.

In questo modo, stai certo che non potrebbe mai succedere nulla di male al tuo personal computer.

DriverFix

DriverFix

Gli utenti spesso segnalano che l'aggiornamento del driver AHCI ha risolto il problema del tempo di avvio lento. Assicurati di provare questa soluzione utilizzando DriverFix!

Prova gratuita
Scarica qui

2. Disabilita ULPS

  1. Vai a Cerca, digita regedit, e apri Editor del Registro di sistema.
    Avvio lento di Windows 10
  2. Per evitare di scavare attraverso numerosi percorsi di registro, vai su Modifica > Trova, accedere AbilitaUlps e premi accedere.
    Schermo nero con tempo di avvio lento
  3. Ora, fai doppio clic su AbilitaUlps e cambia il suo valore in 0.
    Avvio lento di Windows 10 dopo l'aggiornamento

La disabilitazione di ULPS è probabilmente la soluzione più comune e più efficace per questo problema, a giudicare dalla quantità di feedback positivi.

ULPS sta per Ultra-Low Power States ed è una sorta di risparmio energetico per la tua scheda grafica.

Ad esempio, quando il tuo computer va in sospensione, la tua scheda grafica farà lo stesso, quindi dovrai attendere qualche secondo in più al tuo prossimo avvio, affinché la tua scheda grafica si riattivi.

La disabilitazione di ULPS migliorerà sia le prestazioni di riattivazione che di avvio, quindi questa soluzione dovrebbe essere la tua prima chiamata.

Dopo aver eseguito questa soluzione, prova a riavviare il computer e si avvierà almeno un po' più velocemente. D'altra parte, se l'avvio è ancora lento, prova alcune delle soluzioni di seguito.


Non riesci ad accedere all'editor del registro? Le cose non sono così spaventose come sembrano. Dai un'occhiata a questa guida e risolvi il problema rapidamente.


3. Cambia le Opzioni risparmio energia in Alte prestazioni

  1. Vai a Cerca, digita gestione energetica, e apri Gestione energetica.
  2. Nel Gestione energetica finestra, scegli High-Performance Piano.
    Tempo di avvio lento di Avast

Se disabilitare ULPS non ha funzionato molto, puoi provare a modificare le opzioni di alimentazione su alte prestazioni. Utilizzare i passaggi precedenti per farlo.

Questo dovrebbe cambiare il tuo piano di alimentazione, che influenzerà il tuo prossimo avvio e, si spera, ridurre il tempo di avvio.

Non riesci a trovare i tuoi piani di alimentazione? Recuperali seguendo il semplici passaggi in questo articolo.


4. Disabilita i servizi non necessari all'avvio

Servizi non necessari

Ora puoi provare a disabilitare servizi, programmi e avvii non necessari.

Basta andare su Task Manager, apri il Avviare scheda e vedere quali processi devono essere disabilitati. Oltre a tutto ciò, puoi eseguire il tuo antivirus e controllare se hai del software dannoso sul tuo computer, per ogni evenienza.

Se sei interessato a come aggiungere o rimuovere app di avvio su Windows 10, dai un'occhiata a questo guida semplice.

Non riesci ad aprire Task Manager? Non preoccuparti, abbiamo il giusta soluzione per te.


5. Attiva l'avvio rapido

  1. Aperto Pannello di controllo. Puoi farlo premendo Tasto Windows + Sscorciatoia ed entrando pannello di controllo. Ora seleziona Pannello di controllo dalla lista.
    Avvio doppio lento
  2. quando Pannello di controllo si apre, seleziona Opzioni risparmio energia dalla lista.
    Avvio lento a freddo
  3. Selezionare Scegli cosa fa il pulsante di accensione dal menu a sinistra.
    Avvio lento di Windows 10
  4. Clicca su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
    Schermo nero con tempo di avvio lento
  5. Cercare Attiva avvio rapido (consigliato) e assicurati che sia selezionato. Ora clicca su Salvare le modifiche.
    Avvio lento di Windows 10 dopo l'aggiornamento

L'avvio rapido è abilitato per impostazione predefinita, ma a volte alcuni aggiornamenti possono disabilitarlo. Se questa funzione è già abilitata sul tuo PC, disabilitala e controlla se questo risolve il problema.

L'avvio rapido è una funzionalità di Windows 10 che consente al tuo PC di avviarsi più velocemente. Se hai problemi con il tempo di avvio lento, puoi risolverli abilitando questa funzione.


Non riesci ad aprire il Pannello di controllo su Windows 10? Dai un'occhiata a questa guida passo passo per trovare una soluzione.


6. Aggiorna il tuo driver tramite Gestione dispositivi

  1. stampa Tasto Windows + X per aprire il menu Win + X. Selezionare Gestore dispositivi dalla lista.
    Tempo di avvio lento di AVG
  2. Trova il tuo AHCI driver, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Aggiorna driver dal menù.
    Avvio doppio lento
  3. Ora clicca su Cerca automaticamente il software del driver aggiornato.
    Avvio lento a freddo
  4. Windows ora proverà ad aggiornare automaticamente il driver.

Puoi anche aggiornare i driver utilizzando Gestione dispositivi, come descritto sopra.


7. Scollega l'unità DVD

scollega l'unità DVD

Se riscontri problemi con il tempo di avvio lento su Windows 10, potresti essere in grado di risolvere questo problema semplicemente scollegando l'unità DVD.

Secondo gli utenti, questo problema è stato causato da un errore Unità DVD, e dopo averlo scollegato il problema è stato risolto.

Per scollegare l'unità DVD è necessario spegnere il PC e scollegarlo dalla presa di corrente.

Successivamente, è necessario aprire il case del computer e scollegare i cavi collegati all'unità DVD.

Dopo averlo fatto, il problema dovrebbe essere risolto. Tieni presente che l'apertura del case del computer annullerà la garanzia, quindi dovresti forse saltare questa soluzione se il tuo PC è ancora in garanzia.


8. Disinstallare i driver della scheda grafica

  1. Aperto Gestore dispositivi. Individua il driver della scheda grafica, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Disinstalla dal menù.
    Avvio lento di Windows 10
  2. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma, selezionare Elimina il software del driver per questo dispositivo e clicca su Disinstalla.
    Schermo nero con tempo di avvio lento

Se hai problemi con il tempo di avvio lento, il problema potrebbe essere correlato alla tua scheda grafica. Diversi utenti hanno riferito di essere rimasti bloccati su uno schermo nero durante il tentativo di avviare Windows.

Secondo gli utenti, il problema sembra essere correlato ai driver AMD. Per risolvere il problema, gli utenti suggeriscono di disinstallare i driver AMD dal PC. Per farlo, segui i passaggi precedenti.

Dopo aver disinstallato il driver, controlla se il problema è stato risolto. Se vuoi rimuovere tutti i file associati alla tua scheda grafica, abbiamo già scritto una guida su come usare il programma di disinstallazione del driver dello schermo, quindi assicurati di controllarlo.

Dopo aver rimosso il driver, Windows utilizzerà invece il driver predefinito. Il driver predefinito potrebbe non offrire le stesse prestazioni, quindi si consiglia di aggiornarlo.

Se hai avuto problemi con il driver più recente, assicurati di installare una versione precedente e controlla se questo risolve il problema.

Anche se gli utenti AMD hanno segnalato questo problema, anche altre marche di schede grafiche possono causare questo problema, quindi assicurati di ripetere questa soluzione anche per loro.


9. Regola le impostazioni della tua memoria virtuale

  1. stampa Tasto Windows + S ed entra Avanzate. Scegliere Visualizza le impostazioni di sistema avanzate.
    Avvio lento di Windows 10 dopo l'aggiornamento
  2. Nel Prestazione sezione, fare clic su impostazioni pulsante.
    Tempo di avvio lento di Kaspersky
  3. Vai al Avanzate scheda e fare clic su Modificare.
    Avvio doppio lento
  4. Quando il Memoria virtuale si apre la finestra, deselezionare Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità e seleziona il tuo Sistema guidare.
    Avvio lento a freddo
  5. Seleziona il Formato personalizzato opzione e set Dimensione iniziale e Taglia massima in MB. Puoi usare qualsiasi valore per Dimensione iniziale, ma come per Dimensione massima usa 1,5x o 2x la dimensione della tua RAM in MB. Clicca su Impostato e ok per salvare le modifiche.
    Avvio lento di Windows 10

Secondo gli utenti, puoi risolvere i problemi con il tempo di avvio lento semplicemente regolando la quantità di memoria virtuale. Per farlo, segui la procedura sopra.

Dopo averlo fatto, il problema dovrebbe essere risolto. Tieni presente che questa non è una soluzione universale, quindi potrebbe non funzionare per te.

Se la tua memoria virtuale è troppo bassa, dai un'occhiata a questo guida dettagliata che ti aiuterà a risolvere il problema.


10. Ripristina Windows 10

prova a ripristinare Windows 10

Se hai ancora problemi con il tempo di avvio lento in Windows 10, potresti prendere in considerazione la possibilità di ripristinare Windows 10.

Questo processo rimuoverà tutti i file dall'unità di sistema, quindi assicurati di eseguire prima il backup dei file importanti.


Se vuoi sapere qual è il modo più semplice per eseguire il backup dei tuoi dati su Windows 10, dai un'occhiata a questa utile guida.


In alternativa, puoi utilizzare uno strumento software di backup affidabile. Puoi trovare un elenco dettagliato con le migliori soluzioni di backup disponibili in questo momento.

Vale anche la pena ricordare che potresti aver bisogno di un supporto di installazione di Windows 10 per eseguire il ripristino, quindi crealo utilizzando lo strumento di creazione multimediale.

Per ripristinare Windows 10, devi fare quanto segue:

  1. Apri il Menu iniziale e fai clic su Energia icona. Tieni premuto il tasto Cambio tasto sulla tastiera e scegli Ricomincia dal menù.
    Schermo nero con tempo di avvio lento
  2. Selezionare Risoluzione dei problemi > Ripristina questo PC > Rimuovi tutto.
  3. Se ti viene chiesto di inserire il supporto di installazione di Windows 10, assicurati di farlo.
  4. Seleziona la tua versione di Windows e scegli Solo l'unità in cui è installato Windows > Rimuovi semplicemente i miei file.
  5. Ora vedrai un elenco di modifiche che verrà eseguito il ripristino. Se sei pronto per iniziare, fai clic su Ripristina.
  6. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.

Se sei interessato a come creare un supporto di installazione di Windows 10, dai un'occhiata a questo guida passo passo. I semplici passaggi ti aiuteranno a creare un DVD/USB con Windows 10 in pochissimo tempo.

Hai problemi a ripristinare il tuo PC? Guarda questo articolo veloce che ti aiuterà a risolverli.

Al termine del ripristino, controlla se il problema persiste. In caso contrario, devi solo spostare i file dal backup e installare nuovamente tutte le tue applicazioni.

Tieni presente che questa è una soluzione drastica, quindi dovresti usarla solo se altre soluzioni non funzionano.

Ci sono vari problemi che possono verificarsi con il tuo SSD e in questo articolo abbiamo trattato i seguenti problemi:

  • Avvio lento di Windows 10 – Questa è solo una variazione di questo problema e molti utenti hanno segnalato che l'avvio è lento sul proprio PC. Questo di solito è causato da applicazioni di terze parti.
  • Schermo nero con tempo di avvio lento – Diversi utenti hanno segnalato che il loro tempo di avvio è lento a causa di una schermata nera. La causa è in genere il driver della scheda grafica e, dopo averlo rimosso, il problema verrà risolto.
  • Avvio lento di Windows 10 dopo l'aggiornamento – A volte questo problema può verificarsi dopo un aggiornamento specifico. Per risolvere il problema, devi trovare e rimuovere l'aggiornamento problematico dal tuo PC.
  • Avast, AVG, Kaspersky tempo di avvio lento – Le applicazioni di terze parti sono la causa comune dei tempi di avvio lenti. Molti utenti hanno segnalato che il loro antivirus stava causando la comparsa di questo problema.
  • Avvio doppio lento – Molti utenti tendono a eseguire più sistemi operativi sul proprio PC. Tuttavia, il dual boot a volte può causare il rallentamento della sequenza di avvio.
  • Avvio lento a freddo – Gli utenti hanno segnalato rallentamenti durante l'esecuzione di un avvio a freddo. Questo può essere un problema fastidioso, ma dovresti essere in grado di risolverlo utilizzando una delle nostre soluzioni.

Questo dovrebbe essere tutto, spero che queste soluzioni ti abbiano aiutato con il problema. Se hai commenti o forse hai qualche soluzione aggiuntiva, raggiungi la sezione commenti qui sotto.

Teachs.ru
Correzione: ripristino della versione precedente di Windows Boot Loop

Correzione: ripristino della versione precedente di Windows Boot LoopAggiornamenti Di WindowsCorrezione Di Windows 11Errori Di Avvio

Un elenco di soluzioni infallibili per tornare nel tuo PCIl ripristino della versione precedente del ciclo di errore di Windows durante l'avvio può essere causato da file di avvio corrotti.Una solu...

Leggi di più
0xc0000242 Errore di configurazione di avvio: come risolverlo

0xc0000242 Errore di configurazione di avvio: come risolverloErrori Di Avvio

Ricostruisci manualmente il BCD se ti trovi di fronte a questo erroreL'errore di configurazione di avvio 0xc0000242 viene visualizzato durante l'avvio di Windows.L'errore può apparire a causa di un...

Leggi di più
Manca NTLDR: 5 modi per risolverlo in sicurezza

Manca NTLDR: 5 modi per risolverlo in sicurezzaErrori Di Avvio

Cambiare il disco di avvio dovrebbe essere sufficienteL'errore NTLDR mancante viene visualizzato durante il processo di avvio e impedisce al PC di avviarsi correttamente. Significa che i file di si...

Leggi di più
ig stories viewer