- Quando il nslookupil comando funziona ma pingfallisce sul tuo dispositivo, le cause possono essere molteplici.
- Tuttavia, la modifica di un paio di impostazioni dovrebbe aiutare e ti mostriamo come farlo in questo articolo.
- Per qualsiasi altro problema relativo al software, troverai soluzioni esperte nelRisoluzione dei problemi Hub.
- Per qualsiasi problema di rete, esplora le nostre guide nelSezione Rete e Internet.

Questo software manterrà i tuoi driver attivi e funzionanti, proteggendoti così da errori comuni del computer e guasti hardware. Controlla subito tutti i tuoi driver in 3 semplici passaggi:
- Scarica DriverFix (file di download verificato).
- Clic Inizia scansione per trovare tutti i driver problematici.
- Clic Aggiorna driver per ottenere nuove versioni ed evitare malfunzionamenti del sistema.
- DriverFix è stato scaricato da 0 lettori questo mese.
In questo articolo, discuteremo i casi in cui il nslookup il comando funziona su Windows 10, ma ping non riesce.
Nel caso in cui non ti sia familiare, questi sono due comandi che gli utenti avanzati potrebbero utilizzare per ottenere un nome di dominio o i dettagli dell'indirizzo IP, e oggi ti mostreremo come risolvere questo problema.
Problemi simili segnalati dagli utenti sono:
- Nslookup risolve l'IP ma il ping no – potrebbe essere causato dal tuo antivirus o firewall;
- Nslookup funziona traceroute fallisce – potrebbe essere correlato a determinati servizi e riavviarli potrebbe risolvere il problema;
- Nslookup non può risolvere il ping funziona.
Come posso correggere gli errori di ping su Windows 10?
- Controlla il tuo antivirus
- Usa il prompt dei comandi
- Aggiorna i tuoi driver
- Riavvia il servizio Client DNS
- Aggiungi un punto dopo il dominio cercato
- Riavvia il servizio di cache DNS
- Modificare le impostazioni IPv4
- Passa a Google DNS
- Controlla il file dei tuoi host
- Disabilita IPv6
1. Controlla il tuo antivirus

Secondo gli utenti, se nslookup funziona ma ping fallisce, il problema potrebbe essere correlato al tuo antivirus.
Diversi utenti hanno segnalato problemi con Kaspersky e la sua funzione firewall. La soluzione sarebbe disabilitare questo strumento e verificare se questo risolve il problema.
Ovviamente, il problema non deve essere correlato solo a Kaspersky, ma anche ad altri strumenti antivirus.
Inoltre, in alcuni casi, l'unico modo per risolvere questo problema potrebbe essere rimuovere l'antivirus.
Se il problema non si presenta in seguito, forse dovresti considerare di passare a una soluzione antivirus diversa. Ci sono comunque molti ottimi strumenti antivirus sul mercato.
Se desideri un antivirus affidabile che non interferisca con il tuo sistema, ti consigliamo di provarlo Bitdefender.
Questa è la tua migliore opzione per assicurarti che il tuo sistema sia protetto senza alcun compromesso sulla funzionalità dei normali processi.

Bitdefender Antivirus Plus
Il malware può influenzare la scoperta dell'indirizzo IP, ma con Bitdefender sei al sicuro da qualsiasi tipo di attacco online.
Visita il sito web
2. Usa il prompt dei comandi
- stampa Tasto Windows + X aprire Menu Win + X.
- Scegliere Prompt dei comandi (Amministratore) (o PowerShell (amministratore) per il sistema operativo precedente).
- Esegui i seguenti comandi:
catalogo di ripristino di netsh winsock
netsh int ip reset reset.log
ipconfig /flushdns
ipconfig /registerdns
percorso /f
Dopo aver eseguito questi comandi, controlla se il problema è stato risolto.
3. Aggiorna i tuoi driver
Un'altra possibilità è che il problema sia relativo ai tuoi driver, che potrebbe essere obsoleto.
Naturalmente, puoi risolvere il problema semplicemente scaricando i driver più recenti e installandoli.
Per farlo, devi solo visitare il sito Web della tua scheda di rete e scaricare i driver più recenti per il tuo modello. Dopo aver scaricato e installato i driver più recenti, il problema dovrebbe essere risolto.
Se questo metodo ti sembra un po' complicato, forse dovresti considerare l'utilizzo di strumenti di terze parti come DriverFix e aggiorna i tuoi driver con un solo clic.
Lo strumento eseguirà la scansione del sistema non appena lo avvierai, quindi offrirà un elenco di tutti i driver vulnerabili che necessitano di aggiornamento, oltre al software consigliato.
Puoi tranquillamente scegliere dal rispettivo elenco, poiché gli strumenti sono compatibili con il tuo dispositivo.

DriverFix
Evita errori di sistema imprevisti e mantieni attive le impostazioni del tuo dispositivo aggiornando tutti i tuoi driver con DriverFix.
Visita il sito web
4. Riavvia il servizio Client DNS
- stampa Tasto Windows + R per aprire il Correre dialogo.
- accedere servizi.msc e premi Invio o fai clic su OK.
- Individuare Client DNS, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Fermare.
- Attendi un paio di istanti, fai clic con il pulsante destro del mouse su Client DNS di nuovo e scegli Inizio dal menù.
Se non puoi interrompere il servizio, il problema sono i servizi dipendenti. Il servizio client DNS dipende da determinati servizi e fino a quando tali servizi non vengono interrotti, non sarai in grado di interrompere il servizio client DNS.
Per scoprire da quali servizi dipende il client DNS, procedi come segue:
- Nel Servizi finestra, individuare Client DNS e fare doppio clic per aprire le sue proprietà.
- Dirigiti verso il dipendenze scheda, dove dovresti essere in grado di vedere i servizi che Client DNS dipende da.
- Interrompi questi servizi e poi dovresti essere in grado di fermarti Client DNS anche.
- Una volta riavviato il Client DNS service, assicurati di riavviare i servizi che client DNS dipende da.
Questa potrebbe essere una soluzione un po' complicata, soprattutto se devi disabilitare i servizi dipendenti, ma se segui attentamente le istruzioni, dovresti essere in grado di gestirlo.
5. Aggiungi un punto dopo il dominio cercato

Questa è una soluzione insolita, ma ha funzionato per alcuni utenti. Se nslookup funziona ma il ping fallisce, forse puoi risolvere il problema semplicemente aggiungendo un punto dopo il dominio.
Ad esempio, se in precedenza hai utilizzato ping rapporto windows comando, prova a usare ping rapporto windows. comando e controlla se funziona.
6. Riavvia il servizio di cache DNS
Come accennato in precedenza, a volte questo tipo di problemi può verificarsi a causa di determinati servizi. Molto probabilmente, il servizio DNS Cache è il colpevole e, per risolverlo, è sufficiente riavviarlo.
Per farlo rapidamente, segui questi passaggi:
- Inizio Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui i seguenti comandi:
- net stop dnscache
-
net start dnscache
Dopo aver eseguito questi due comandi, il servizio Cache DNS si riavvierà e il problema dovrebbe essere risolto.
7. Modificare le impostazioni IPv4
- Fai clic sull'icona della rete sul tuo Barra delle applicazioni e scegli la tua rete dal menu.
- Clic Modifica le opzioni dell'adattatore nel riquadro di destra.
- Apparirà ora un elenco di tutte le connessioni di rete. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione di rete e scegliere Proprietà dal menù.
- Selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) dall'elenco e fare clic sul pulsante Proprietà.
- Ora fai clic su Avanzate pulsante.
- Vai alla scheda DNS e seleziona Aggiungi questi suffissi DNS (in ordine). Ora fai clic su Inserisci pulsante.
- Quando viene visualizzata la nuova finestra, inserisci . come la Suffisso di dominio e clicca Inserisci. Salvare le modifiche.
Dopo averlo fatto, il problema dovrebbe essere risolto e tutto riprenderà a funzionare.
8. Passa a Google DNS
- Ripeti i passaggi 1-4 dalla soluzione precedente.
- Quindi, seleziona Usa i seguenti indirizzi del server DNS.
- accedere 8.8.8.8 come la preferito e 8.8.4.4 come la Server DNS alternativo. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Dopo averlo fatto, controlla se il problema è ancora presente. Tieni presente che il passaggio al DNS di Google potrebbe rallentare un po' la tua connessione Internet.
9. Controlla il file dei tuoi host

Se il problema persiste, il problema può essere il tuo file hosts. Se nslookup funziona ma il ping fallisce, è possibile che il file hosts sia stato modificato da malware o un'altra applicazione e ciò può causare la comparsa di questo e di problemi simili.
Per risolvere il problema, si consiglia di controllare questo file e assicurarsi che tutto sia in ordine. Fondamentalmente, se vedi il sito web che stai cercando di eseguire il ping nell'elenco, significa che i file degli host sono stati modificati.
Rimuovi semplicemente le voci che puntano al sito Web che stai cercando di eseguire il ping e sei a posto. Se non sai come farlo, puoi sempre ripristinare il file hosts e questo dovrebbe risolvere il problema.
10. Disabilita IPv6
Nel caso non conosciate, ci sono due tipi di Indirizzi IP, IPv4 e IPv6. Quest'ultimo è lo standard più recente, ma se non stai utilizzando specificamente IPv6, forse puoi disabilitare questa funzione.
A quanto pare, diversi utenti hanno segnalato che i problemi di ping erano correlati a IPv6. Quindi disabilitiamolo e controlliamo se questo aiuta.
- Seguire passaggi 1-3 a partire dal Soluzione 7.
- Individuare Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) nell'elenco e deselezionarlo. Ora fai clic su Applica e OK per salvare le modifiche.
Dopo aver disabilitato IPv6, controlla se il problema persiste.
Non essere in grado di eseguire il ping di un determinato dispositivo o di un indirizzo IP può essere un problema, ma ci auguriamo che tu abbia risolto il problema utilizzando una delle nostre soluzioni.
Inoltre, abbiamo anche coperto l'impossibilità di eseguire il ping di altri computer su Windows 10, quindi potresti voler dare un'occhiata anche a quell'articolo.
Se hai ulteriori suggerimenti su questo argomento, sentiti libero di leggerli nel commento qui sotto.